giovedì 22 novembre 2012

IL CLIMA

Un modo interessante di approfondire lo studio del clima, indicato per le classi 4^-5^, da usare anche con la LIM. Prima uno studio e poi un test da fare da soli o con tutta la classe.

IL CLIMA

martedì 13 novembre 2012

I Sumeri

Nel web ci sono tante proposte per lo studio di questa grande civiltà, io ne ho selezionate alcune:

web quest  della maestra Sandra, dividetevi in gruppi e completate le attività.

Insegnare per competenze: la Civiltà dei Sumeri ( molto completa e interessante)

Dal sito Il Portale dei bambini una semplice ,ma approfondita, presentazione: I SUMERI

mercoledì 7 novembre 2012

Grammatica web

Dal sito del Maestro Roberto vi segnalo un'interessante attività di italiano:
"Grammatica Web, un simpatico e coloratissimo laboratorio interattivo di grammatica, lessico e testualità.
Una volta inserito un qualsiasi nome e cliccato su Login si accede al laboratorio ed è possibile operare una scelta tra i seguenti argomenti: fonologia, morfologia, sintassi, arriccimento lessicale, strumenti per scrivere testi, prove di comprensione del testo e di conoscenza grammaticale."

Grazie Maestro Roberto!

San Martino di Giosuè Carducci

Per le classi 4^ e 5^ che vogliono affrontare la poesia del Carducci, propongo alcuni spunti.
Dal sito Ciao bambini potete scaricare una interessante proposta di lavoro.
Inoltre suggerisco di ascoltare la poesia recitata da Nando Gazzolo

 


 Potete anche cantarla insieme a Fiorello:






domenica 13 maggio 2012

Ritagli di scuola

L'insegnante Patrizia Buratti ha presentato il suo primo libro " Ritagli di scuola" edito da Fadia Edizioni.
"Perchè si sente il bisogno di scrivere? ... credo di aver scritto principalmente per puro divertimento, ma anche per potermi ricordare di significative e indimenticabili esperienze... Spero, infine, che l'aver optato per uno stile di scrittura semplice ed immediato faccia arrivare la mia voce anche ai bambini, veri protagonisti del mondo da me descritto."
Così spiega il suo debutto nel mondo letterario, noi lo abbiamo letto, lo abbiamo gustato e lo suggeriamo a tutti. Un modo per entrare nella scuola primaria con leggerezza e ironia ma con la convinzione che nella scuola si può star bene e divertirsi imparando.
In questa pagina vi proponiamo le foto della presentazione che si è svolta nel Centro Comunale di Cultura di Valenza, alla presenza dell'assessore Bajardi , del dirigente scolastico Lorenza Daglia e dell'insegnante Marilena Griva. Un folto pubblico ha circondato Patrizia, alunni, genitori, colleghi e personale della scuola.     

domenica 12 febbraio 2012

Un storia- game da giocare!

Bravissimi gli alunni di 5D della scuola Don Minzoni che hanno costruito una storia- game, usando il programma Front Page.
Il lavoro è stato realizzato nell'ora settimanale di informatica.
Giocate e divertitevi, sarete voi a scegliere come la storia deve continuare.

IL CASTELLO IN DANIMARCA

mercoledì 4 gennaio 2012

Sito interessante

Oggi vi propongo un sito ricco di proposte, sia per insegnanti dell'infanzia che per insegnanti della primaria.
C'è anche una sezione dedicata ai disturbi dell'apprendimento.




Ancora giochi!

Scegli uno dei giochi qui sotto e vai!!
Se non sei bravo nel maneggiare il mouse del computer, chiedi a mamma o papà di aiutarti.
Ad ogni modo, Insieme è più divertente.

Divertiti!

VIENI E GIOCA CON ME

Giochi per esercitarci

Per diventare un vero campione col mouse ecco dei divertenti giochi:

COLORI A SPRUZZO










DISEGNA E COLORA