sabato 16 agosto 2014

L.I.M.

Vi presento un sito che  raccoglie tante risorse didattiche multidisciplinari da utilizzare con la Lim nella scuola primaria direttamente in classe: giochi di lingua ed esercizi interattivi, video didattici, giochi didattici online, esperimenti, animazioni.
Una preziosa risorsa.
Lo troverete nella barra di destra nei SITI CONSIGLIATI

Lim scuola primaria

lunedì 11 agosto 2014

Eart and the city 2014

Vi presentiamo i disegni vincitori del concorso "Eart and the city" organizzato in collaborazione con i Lions di Valenza.
Hanno partecipato tutte le scuole del Primo Circolo.



lunedì 17 marzo 2014

Video per studiare l'Italia

Le regioni italiane in video:

REGIONI ITALIANE

Su e giù per l'ITALIA

Ottimo programma per studiare la geografia dell'Italia, lo consiglio per memorizzare le informazioni studiate.
Per gli alunni che hanno bisogno di supporti audio è l'ideale.

SU E GIU' PER L'ITALIA

Divertitevi con questo sito ricco di giochi geografici:

GIOCHI GEOGRAFICI

CLICCA SULLA REGIONE CORRETTA

METTI LE REGIONI AL POSTO GIUSTO

venerdì 21 febbraio 2014

Gioca con noi!!!

Lo scorso anno, noi ragazzi della 5D, abbiamo vinto il concorso "TONDO COME IL MONDO" con la costruzione di un memory.
Oggi, questo memory è diventato un gioco online, vi invitiamo a giocare con i nostri disegni.
NE SIAMO FIERI!!!

IL MEMORY DI BOB

mercoledì 5 febbraio 2014

Filastrocca delle forme

Bellissima presentazione della canzone "Filastrocca delle forme", usata come sfondo per il lavoro degli incontri con la scuola dell'infanzia..
Avviate il video e CANTATE!!!



I batteri

La classe 5C della scuola primaria Don Minzoni ha preparato un'interessante ricerca sui batteri, il tutto è stato inserito in una presentazione da usare come spunto per un'unità didattica.
BRAVI!!!


mercoledì 29 gennaio 2014

Gli Etruschi

Dal sito Ciao bambini tanto materiale da scaricare.
Rino nella storia ci spiega molto bene  la civiltà etrusca.

CIAO BAMBINI (materiale)

RINO NELLA STORIA

giovedì 2 gennaio 2014

La salute vien mangiando

Ottima presentazione lasciata dalla Dott.sa E. Borgini, specialista in scienze dell'alimentazione, dopo la serata del 19 dicembre 2013.