mercoledì 19 agosto 2015

Giochi per programmatori

Blockley Games è una serie di giochi educativi che insegnano la programmazione . È progettato per i bambini che non hanno avuto precedenti esperienze con la programmazione di computer . Entro la fine di questi giochi , i giocatori sono pronti ad utilizzare linguaggi testuali tradizionali. Consigliatissimo!!!

martedì 18 agosto 2015

BIG BANG 2

Studiare l'origine del nostro Universo è davvero difficile, aiutiamoci con dei  video e perchè no? Una canzone.



Esplorando l'ARTE

Un bellissimo percorso per conoscere alcuni artisti, con spunti di attività.

ESPLORANDO L'ARTE

Big Bang

Dal sito MELA MUSIC un interessante libretto da scaricare sul tema: Dal Big Bang ai Pianeti.
clicca sul titolo sotto:

DAL BIG BANG AI PIANETI

martedì 10 febbraio 2015

Leggere l'ora

Imparare a leggere l'ora è davvero molto impegnativo. Sfruttiamo la LIM o l'aula informatica per fare esercizi online.
Dal sito Baby Flash IMPARA L'OROLOGIO

dal sito di Milena Mazzini IMPARA L'OROLOGIO ( schede da stampare)

domenica 8 febbraio 2015

Ricercare sul web: WEB QUEST parte 2

Gli alunni di classe 5^ hanno seguito le indicazioni del webquest proposto e hanno elaborato delle presentazioni in PowerPoint. Da sottolineare il lavoro di gruppo che è stato valutato con i parametri indicati alla fine del lavoro.

 INUIT
TUAREG
YANOMAMI
MAORI

Ricercare sul web : WEBQUEST parte 1

Il webquest è una metodologia didattica.Essa si basa sull’uso del computer e di internet e ha lo scopo di sviluppare nell’allievo delle capacità di analisi, sintesi e valutazione. Il discente, attraverso una ricerca “guidata” in internet su siti preselezionati dal docente, deve svolgere un compito (ricerca-azione) che parte dalla rielaborazione delle informazioni raccolte per arrivare alla realizzazione di un prodotto finale, che può essere un “oggetto multimediale”, un testo, una presentazione o qualsiasi altra elaborazione.
Per saperne di più : INDIRE


Un esempio di webquest presentato a una classe 5^ del Primo Circolo:

proposta web quest popolazioni

sabato 7 febbraio 2015

Educazione alla Cittadinanza

Una mappa interattiva da usare con la LIM, rappresenta un percorso che si snoda sul web, da usare in classe ( con SMART) o in aula informatica ( con PDF)


MAPPA CITTADINANZA LIM SMART

MAPPA CITTADINANZA PDF