domenica 22 febbraio 2009
La civiltà romana
Per gli alunni di quinta un simpatico fumetto.
Da Ufotto Leprotto la storia dei sette Re di Roma.
" I SETTE RE DI ROMA"
La storia di Roma è ricca di personaggi ed eroi mitizzati: Muzio Scevola, Orazi e Curiazi, Il ratto delle Sabine... Scopriamola insieme in questo interessante sito:
Storie e leggende di Roma
Ancora sull'evoluzione
Continuano le proposte sullo studio dell'evoluzione dell'uomo.
Dal sito Ufotto Leprotto un fumetto che percorre le tappe: dalla comparsa dei primi esseri viventi all'Homo Sapiens.
ORIGINE DELLA VITA ED EVOLUZIONE
Dal sito Ufotto Leprotto un fumetto che percorre le tappe: dalla comparsa dei primi esseri viventi all'Homo Sapiens.
ORIGINE DELLA VITA ED EVOLUZIONE
Per i piccoli
Ciao, per gli alunni più piccoli due giochi educativi per scoprire il mondo dell'informatica e allenarli all'uso del mouse.
GIOCAINFANZIA
PRIMI PASSI NELL'INFORMATICA
lunedì 16 febbraio 2009
Evoluzione umana
Per i bambini di terza, che stanno affrontando il non facile tema dell'evoluzione dell'uomo, un link interessante che riassume le tappe fondamentali. Alla fine del percorso un test di verifica per mettere alla prova quello che si è capito.
ITINERARI SCIENTIFICI
martedì 10 febbraio 2009
Mercatino della solidarietà 2
Vi ricordate del Mercatino natalizio che le classi 4° e 5° C della Don Minzoni hanno organizzato in piazza Gramsci?
La vendita dei lavoretti realizzati da alunni e insegnanti ha permesso di raccogliere la cifra di 1376 euro utilizzati per sostenere progetto “Compagni di banco" della CNA Etica e solidale Onlus.
L’iniziativa si propone di promuovere lo scambio di esperienze tra giovani studenti delle scuole valenzane e quelli della città di Donji Vakuf (Bosnia Erzegovina) e del Villaggio Kposegan (Repubblica del Benin).
In questi luoghi si è recata recentemente la responsabile del progetto per CNA Paola Ferro, che venerdì 16 gennaio ha incontrato, nella biblioteca della scuola Don Minzoni , i bambini e le insegnanti delle due classi e la Dirigente del 1° Circolo.
In questa occasione ha raccontato ai presenti il viaggio appena compiuto in Bosnia e le difficili condizioni di vita dei bambini in quella zona che porta ancora i segni della guerra.
Una parte della cifra raccolta dalle classi è servita per l'acquisto di materiale scolastico indispensabile ed è già stato consegnato alla Direttrice della scuola di Donji Vakuf. IPaola Ferro ha poi consegnato agli alunni della Don Minzoni un grosso quaderno in cui i bambini e le bambine della scuola scriveranno pensieri, frasi, racconti, segneranno e si racconteranno ai loro amici a distanza, che ricevuto il quaderno faranno altrettanto per costruire idealmente un racconto di conoscenza e di amicizia che saprà andare oltre la distanza e le differenze.
In questi luoghi si è recata recentemente la responsabile del progetto per CNA Paola Ferro, che venerdì 16 gennaio ha incontrato, nella biblioteca della scuola Don Minzoni , i bambini e le insegnanti delle due classi e la Dirigente del 1° Circolo.
In questa occasione ha raccontato ai presenti il viaggio appena compiuto in Bosnia e le difficili condizioni di vita dei bambini in quella zona che porta ancora i segni della guerra.
Una parte della cifra raccolta dalle classi è servita per l'acquisto di materiale scolastico indispensabile ed è già stato consegnato alla Direttrice della scuola di Donji Vakuf. IPaola Ferro ha poi consegnato agli alunni della Don Minzoni un grosso quaderno in cui i bambini e le bambine della scuola scriveranno pensieri, frasi, racconti, segneranno e si racconteranno ai loro amici a distanza, che ricevuto il quaderno faranno altrettanto per costruire idealmente un racconto di conoscenza e di amicizia che saprà andare oltre la distanza e le differenze.
giovedì 5 febbraio 2009
Tangram con Cabrì Plus
Bravissimi gli alunni delle classi 5A e 5B del Don Minzoni che hanno lavorato sul tangram e con il programma Cabrì. Vi propongo il filmato della presentazione in PowerPoint. La presentazione potete scaricarla dal sito del Primo Circolo nella sezione Spazio Alunni. Un lavoro interessante che coinvolge anche la ricerca storica.
mercoledì 4 febbraio 2009
Carnevale italiano
Viva viva il carnevale,con il pepe e con il sale la tristezza manda via e ci porta l'allegria!
Eccovi tante idee per trovare notizie sulle maschere italiane.
Dal sito La Girandola la storia del Carnevale
Dal Paese dei bambini che sorridono: le maschere italiane
Da Minidisegni le maschere da stampare e colorare: le maschere
Dal sito di Ufotto Leprotto: gioca con Arlecchino
Iscriviti a:
Post (Atom)