![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg8urOfQsze3mJBBWf0Z3l-XOZ8w_Tw26-tt5OXrvLLbppYUTV91LB7kMVl4G-90wrgvufoF32akkga-hdYuH1limXRMyxeJ2S7noKaQETEleZlVyxr1msyz5iBBwvSLeUns9gs3zqD4p3Z/s200/don_minzoni.jpg)
La vendita dei lavoretti realizzati da alunni e insegnanti ha permesso di raccogliere la cifra di 1376 euro utilizzati per sostenere progetto “Compagni di banco" della CNA Etica e solidale Onlus.
L’iniziativa si propone di promuovere lo scambio di esperienze tra giovani studenti delle scuole valenzane e quelli della città di Donji Vakuf (Bosnia Erzegovina) e del Villaggio Kposegan (Repubblica del Benin).
In questi luoghi si è recata recentemente la responsabile del progetto per CNA Paola Ferro, che venerdì 16 gennaio ha incontrato, nella biblioteca della scuola Don Minzoni , i bambini e le insegnanti delle due classi e la Dirigente del 1° Circolo.
In questa occasione ha raccontato ai presenti il viaggio appena compiuto in Bosnia e le difficili condizioni di vita dei bambini in quella zona che porta ancora i segni della guerra.
Una parte della cifra raccolta dalle classi è servita per l'acquisto di materiale scolastico indispensabile ed è già stato consegnato alla Direttrice della scuola di Donji Vakuf. IPaola Ferro ha poi consegnato agli alunni della Don Minzoni un grosso quaderno in cui i bambini e le bambine della scuola scriveranno pensieri, frasi, racconti, segneranno e si racconteranno ai loro amici a distanza, che ricevuto il quaderno faranno altrettanto per costruire idealmente un racconto di conoscenza e di amicizia che saprà andare oltre la distanza e le differenze.
In questi luoghi si è recata recentemente la responsabile del progetto per CNA Paola Ferro, che venerdì 16 gennaio ha incontrato, nella biblioteca della scuola Don Minzoni , i bambini e le insegnanti delle due classi e la Dirigente del 1° Circolo.
In questa occasione ha raccontato ai presenti il viaggio appena compiuto in Bosnia e le difficili condizioni di vita dei bambini in quella zona che porta ancora i segni della guerra.
Una parte della cifra raccolta dalle classi è servita per l'acquisto di materiale scolastico indispensabile ed è già stato consegnato alla Direttrice della scuola di Donji Vakuf. IPaola Ferro ha poi consegnato agli alunni della Don Minzoni un grosso quaderno in cui i bambini e le bambine della scuola scriveranno pensieri, frasi, racconti, segneranno e si racconteranno ai loro amici a distanza, che ricevuto il quaderno faranno altrettanto per costruire idealmente un racconto di conoscenza e di amicizia che saprà andare oltre la distanza e le differenze.
Nessun commento:
Posta un commento