mercoledì 20 maggio 2009

Open TIC – Dalla teoria ai progetti

Vorrei segnalare ai colleghi un libro molto interessante:

si può usare un qualsiasi computer con il software libero? E' possibile utilizzare dei programmmi durante le lezioni scolastiche e poter dire agli studenti, senza incorrere in reati penali, « scaricate il programma dal web » e usatelo?

L'arrivo di un libro di testo che tiene conto della risorsa « open » risponde positivamente alle domande sopra riportate.

Il testo presentato vuole essere un agile strumento per imparare ad usare lo strumento computer, sia esso dotato di software commerciale che di programmi e prodotti open source.

Il libro « Open TIC - dalla teoria ai progetti » della casa editrice torinese offre materiali ampi, approfonditi e aggiornati per il lavoro, anche interdisciplinare, sulle tecnologie dell’informazione e della comunicazione attraverso la realizzazione di progetti.Il testo spiega in modo facile e visuale come usare il personal computer, dalle procedure di base fino alla realizzazione di progetti multidisciplinari.

Gli apparati didattici presenti alla fine di ciascun tema (Test, Impara facendo ed Esercizi al computer) favoriscono un lavoro attivo e autonomo da parte degli studenti per verificare le conoscenze e le competenze.



Alessio Drivet, Emanuela Re, Tommaso Marino

Open TICDalla teoria ai progetti

Petrini

volume unico + CD-ROM : pagine 320 ISBN 978-88-494-1401-1 euro 21,90

Guida per l’insegnante : pagine 48 ISBN 978-88-494-1402-8


Nessun commento: