martedì 24 novembre 2009

Studiamo l'Universo


Continua la ricerca per i nostri laboratori:
qui potrete gustarvi delle meravigliose immagini dell'universo con la musica:

The virtual Telescope
 

Per i colleghi un progettino completo da scaricare in pdf, tratto dal sito GIOCOMANIA:

Oggi vi racconto com'è fatto il Sistema Solare

lunedì 26 ottobre 2009

Alphabet


Per i piccoli studenti un divertente modo per imparare l'alfabeto in lingua inglese, la giusta pronuncia e molti vocaboli.
Cliccate sulle lettere e seguite l'attività.

ABC alphabet

Halloween

Un gioco per la festa di Halloween e per ripassare la lingua inglese.

Pick a Pumpkin

Campionesse!!


BRAVISSIME! Letizia e Alessandra della 5A Don Minzoni, hanno finito il gioco di Tibao.
Continuate a seguire il blog e mandatemi i vostri messaggi.
Un abbraccio dalla Maestra Chiara

venerdì 2 ottobre 2009

Le vocali

Per la classe prima:

IMPARIAMO A LEGGERE E SCRIVERE LE VOCALI

La Luna Giovanna

Una storia magica e divertente dedicata ai piccoli lettori e ai miei bimbi di classe prima che potranno farsi rileggere questo racconto.
Dal sito di Gabriella Galli:

LA LUNA GIOVANNA

Studiamo l'Universo

Vi propongo un sito interessante di astronomia.
Qui potrete studiare il Sistema solare, l'Universo e fare anche giochi per scoprire cosa avete imparato.
StarChild: un centro Studi per giovani astronomi

domenica 6 settembre 2009

Musica ...musica...musica

Clicca sui giardinieri: ognuno di loro suonerà il suo strano strumento!

The garden orchestra

Che divertente, schiaccia tutti i pulsanti che vedi e prova a fare il disk jockey!


Fai il disk jockey


mercoledì 19 agosto 2009

Enigmistica

Sempre dal sito Babyonweb, proviamo la nostra bravura di enigmisti.
Cliccate sulle immagini.

Disegniamo

Divertiamoci un po' a disegnare.
Cliccate sulla foto e si aprirà un divertente programma di disegno.
Sbizzarritevi. Potete anche stampare i vostri capolavori.
Dal sito Baby on web.
Ciaoooooooooo

sabato 25 luglio 2009

Buona Estate!


Ciao a tutti...
in questo periodo mi sono fatta prendere dalla pigrizia. Eh sì, anche le maestre diventano pigre quando finisce la scuola. Una buona dose di riposo e si è pronti per ricominciare.
Spero che anche voi riusciate a riposarvi. Nel frattempo vi propongo una lettura per l'estate, anzi, da ascoltare.

" Il giornalino di Giamburrasca" diviso in capitoli da ascoltare di volta in volta.

giovedì 25 giugno 2009

Esploriamo l'arte

Oggi vi propongo un interessante e divertente percorso per conoscere gli artisti.
È quanto si propone il sito “Esplorando l’Arte“, un percorso guidato interattivo per conoscere e riconoscere alcuni artisti, mediante la lettura diretta delle loro opere più conosciute.
Un simpatico personaggio animato accompagna con la sua voce gli alunni nella conoscenza di Chagall, Mirò e Kandinsky, invitando i bambini a giocare, ma anche ad esprimere sentimenti ed emozioni.
Grazie al blog Didattica e Informatica Scuola Primaria delle maestre Emanuela e Marinella.

Esplorando l’Arte

Calcolo mentale


Un gioco adatto a sviluppare la capacità di calcolare velocemente nel sito dell’Iprase, l’Istituto Provinciale per la Ricerca, l’Aggiornamento e la Sperimentazione Educativa del Trentino.
Lupo e lepre” è un gioco molto divertente in cui il bambino si trova nei panni di un povero leprotto che deve scappare dal lupo cattivo. Per essere salvo, il leprotto deve raggiungere la riva opposta del mare saltando su dei barili. Per ogni salto deve risolvere mentalmente delle operazioni aritmetiche la cui difficoltà può essere impostata dall’insegnante.

LUPO E LEPRE

mercoledì 20 maggio 2009

Open TIC – Dalla teoria ai progetti

Vorrei segnalare ai colleghi un libro molto interessante:

si può usare un qualsiasi computer con il software libero? E' possibile utilizzare dei programmmi durante le lezioni scolastiche e poter dire agli studenti, senza incorrere in reati penali, « scaricate il programma dal web » e usatelo?

L'arrivo di un libro di testo che tiene conto della risorsa « open » risponde positivamente alle domande sopra riportate.

Il testo presentato vuole essere un agile strumento per imparare ad usare lo strumento computer, sia esso dotato di software commerciale che di programmi e prodotti open source.

Il libro « Open TIC - dalla teoria ai progetti » della casa editrice torinese offre materiali ampi, approfonditi e aggiornati per il lavoro, anche interdisciplinare, sulle tecnologie dell’informazione e della comunicazione attraverso la realizzazione di progetti.Il testo spiega in modo facile e visuale come usare il personal computer, dalle procedure di base fino alla realizzazione di progetti multidisciplinari.

Gli apparati didattici presenti alla fine di ciascun tema (Test, Impara facendo ed Esercizi al computer) favoriscono un lavoro attivo e autonomo da parte degli studenti per verificare le conoscenze e le competenze.



Alessio Drivet, Emanuela Re, Tommaso Marino

Open TICDalla teoria ai progetti

Petrini

volume unico + CD-ROM : pagine 320 ISBN 978-88-494-1401-1 euro 21,90

Guida per l’insegnante : pagine 48 ISBN 978-88-494-1402-8


lunedì 27 aprile 2009

Racconto in giallo

Per i ragazzi di quinta che affrontano il genere testuale del giallo, un coinvolgente racconto da leggere e da discutere in classe. Chi sarà il misterioso ladro di diamanti?
A voi l'indagine!

Madame Satie e la scomparsa del diadema di diamanti

venerdì 10 aprile 2009

Una sorpresa nell'uovo

BUONA PASQUA!!!

non potendo regalare un uovo con sorpresa a tutti ho pensato di esercitarci a rompere le uova.

Rompi le uova ( by Ufotto Leprotto)

e in più tanti altri giochi : Pasqua animata

Una lettura impegnativa

Ciao a tutti, con i miei bambini di quinta stiamo leggendo la " Divina Commedia"raccontata ai ragazzi. Una lettura molto affascinante ma molto impegnativa.
Per rendere più comprensibile la storia raccontata da Dante propongo uno stupendo fumetto tratto da Ufotto Leprotto ( bravissimo Umberto Forlini).


L'Inferno
Purgatorio
Paradiso

domenica 29 marzo 2009

La metamorfosi


I bambini della classe terza Carducci si sono dimostrati molto interessati alla nascita della farfalla.
Ho trovato questo interessante video che spiega nel dettaglio le tappe della metamorfosi. ( clicca sulla parola)

sabato 28 marzo 2009

Alla scoperta dell'Universo

Dal sito di Ufotto Leprotto un divertente fumetto che ci porta alla scoperta dell'Universo. Leggi il fumetto e gioca, scoprirai un sacco di attività molto interessanti.

ALLA SCOPERTA DELL'UNIVERSO

Ma che bravi questi ragazzi!


Ciao amici!
Alessandra non prendertela se Nicholas ha usato questo post per scrivere.
Nicholas, grazie dei complimenti, rispondo alla tua domanda: non è difficile "fare" un blog.
L'importante è sapere quello che vuoi mettere nel blog.
Sentite la mia idea: il prossimo anno scolastico progettiamo un blog fatto da voi bambini? Magari da voi di quinta. Parlatene con la vostra insegnante di informatica e insieme prepareremo un blog tutto vostro pieno di cose scritte da voi.
Di idee, nella testa, me ne stanno frullando molte, aspetto le vostre.
Un saluto anche a Letizia.
Un abbraccio

martedì 17 marzo 2009

Campionessa!


I miei complimenti ad Alessandra della 4A del Don Minzoni che ha eseguito molti giochi ed ha imparato a scrivere anche i commenti.
Brava Ale! Meriti una coppa...ma di gelato slurp!

sabato 14 marzo 2009

Giochi didattici


Brava Letizia della 4A del Don Minzoni, hai finito il gioco Vola sul Mondo.
Complimenti!
Fammi sapere se ti piacciono altre sezioni.
Maestra Chiara

martedì 3 marzo 2009

Su e giù per l'Italia


Per gli alunni di classe quinta ecco un simpatico laboratorio da Pianeta Scuola.
“Su e giù per l’Italia” è un laboratorio multimediale dedicato alle regioni italiane. Il laboratorio si rivolge agli alunni e agli insegnanti della classe V della scuola primaria e della classe I della scuola secondaria di primo grado.


SU E GIU' PER L'ITALIA

domenica 1 marzo 2009

Gioca con la matematica

A tutti gli appassionati di numeri e sfide di logica propongo un sito ricco di giochi on line.
Dal sito Matematicamente.it diversi giochi sono dedicati ai bambini ma non mancano difficili sfide per gli adulti

Gioca con la matematica

domenica 22 febbraio 2009

La civiltà romana


Per gli alunni di quinta un simpatico fumetto.
Da Ufotto Leprotto la storia dei sette Re di Roma.


" I SETTE RE DI ROMA"



La storia di Roma è ricca di personaggi ed eroi mitizzati: Muzio Scevola, Orazi e Curiazi, Il ratto delle Sabine... Scopriamola insieme in questo interessante sito:

Storie e leggende di Roma

Ancora sull'evoluzione

Continuano le proposte sullo studio dell'evoluzione dell'uomo.
Dal sito Ufotto Leprotto un fumetto che percorre le tappe: dalla comparsa dei primi esseri viventi all'Homo Sapiens.

ORIGINE DELLA VITA ED EVOLUZIONE

Per i piccoli


Ciao, per gli alunni più piccoli due giochi educativi per scoprire il mondo dell'informatica e allenarli all'uso del mouse.



GIOCAINFANZIA

PRIMI PASSI NELL'INFORMATICA

lunedì 16 febbraio 2009

Evoluzione umana


Per i bambini di terza, che stanno affrontando il non facile tema dell'evoluzione dell'uomo, un link interessante che riassume le tappe fondamentali. Alla fine del percorso un test di verifica per mettere alla prova quello che si è capito.

ITINERARI SCIENTIFICI

martedì 10 febbraio 2009

Mercatino della solidarietà 2

Vi ricordate del Mercatino natalizio che le classi 4° e 5° C della Don Minzoni hanno organizzato in piazza Gramsci?
La vendita dei lavoretti realizzati da alunni e insegnanti ha permesso di raccogliere la cifra di 1376 euro utilizzati per sostenere progetto “Compagni di banco" della CNA Etica e solidale Onlus.
L’iniziativa si propone di promuovere lo scambio di esperienze tra giovani studenti delle scuole valenzane e quelli della città di Donji Vakuf (Bosnia Erzegovina) e del Villaggio Kposegan (Repubblica del Benin).
In questi luoghi si è recata recentemente la responsabile del progetto per CNA Paola Ferro, che venerdì 16 gennaio ha incontrato, nella biblioteca della scuola Don Minzoni , i bambini e le insegnanti delle due classi e la Dirigente del 1° Circolo.
In questa occasione ha raccontato ai presenti il viaggio appena compiuto in Bosnia e le difficili condizioni di vita dei bambini in quella zona che porta ancora i segni della guerra.
Una parte della cifra raccolta dalle classi è servita per l'acquisto di materiale scolastico indispensabile ed è già stato consegnato alla Direttrice della scuola di Donji Vakuf. IPaola Ferro ha poi consegnato agli alunni della Don Minzoni un grosso quaderno in cui i bambini e le bambine della scuola scriveranno pensieri, frasi, racconti, segneranno e si racconteranno ai loro amici a distanza, che ricevuto il quaderno faranno altrettanto per costruire idealmente un racconto di conoscenza e di amicizia che saprà andare oltre la distanza e le differenze.

giovedì 5 febbraio 2009

Tangram con Cabrì Plus

Bravissimi gli alunni delle classi 5A e 5B del Don Minzoni che hanno lavorato sul tangram e con il programma Cabrì. Vi propongo il filmato della presentazione in PowerPoint. La presentazione potete scaricarla dal sito del Primo Circolo nella sezione Spazio Alunni. Un lavoro interessante che coinvolge anche la ricerca storica.

mercoledì 4 febbraio 2009

Carnevale italiano


Viva viva il carnevale,con il pepe e con il sale la tristezza manda via e ci porta l'allegria!

Eccovi tante idee per trovare notizie sulle maschere italiane.

Dal sito La Girandola la storia del Carnevale

Dal Paese dei bambini che sorridono: le maschere italiane

Da Minidisegni le maschere da stampare e colorare: le maschere

Dal sito di Ufotto Leprotto: gioca con Arlecchino


sabato 31 gennaio 2009

Astronomia


Come vi avevo promesso ecco un altro link molto interessante per conoscere il SISTEMA SOLARE.
Scoprite il Sistema Solare, la storia dell'astronomia e mettetevi alla prova ...


Rai Edu: IL SISTEMA SOLARE

domenica 18 gennaio 2009

Inglese per tutti

Dal sito starfall.com giochiamo con l'omino di neve e impariamo a leggere il calendario. Cliccando su ogni parola ti insegnerà a leggere con l'esatta pronuncia.

Snowman


Calendar

mercoledì 7 gennaio 2009

Una storia da ascoltare

Dal libro di Piumini ascoltiamo la storia di Paolina, raccontata dal Teatro & Scuola, Musica: J.S. Bach – Concerti brandeburghesi – Academy of st. Martin in the Fields diritta da Neville Mariner – The Decca Company London 1969.

Paolina

martedì 6 gennaio 2009

La Befana vien di notte...


...con le scarpe tutte rotte.
Buona Epifania, anche qui la Befana ha lasciato il suo regalo per i bambini.
Un gioco divertente dal sito di Ufotto Leprotto.

IL GIOCO DELLA BEFANA

lunedì 5 gennaio 2009

2009 Anno Internazionale dell'Astronomia


Il 2009 è stato dichiarato Anno Internazionale dell' Astronomia.
Vi proporrò una serie di siti molto interessanti, ma per iniziare godetevi le più belle immagini atronomiche del 2007, su questo filmato, accompagnato da una musica suggestiva.
Buona visione!

Viaggio nell'Universo

venerdì 2 gennaio 2009

Ciao Bambini

Mi ha scritto la Maestra Maria Pia di Ciao Bambini, il blog che è linkato a fianco, lamentando il fatto che molti giochi io li abbia presi dal suo blog.
E' vero, io ho preso molti spunti dal blog di Ciao bambini, e molti li ho trovati semplicemente cercando in rete. Non ho mai messo sul blog del materiale della maestra Maria Pia spacciandolo per mio, anzi ho sempre invitato i colleghi a consultare le schede che lei prepara come materiali molto interessanti. La formula dell'estate che invita a giochi e letture mi era piaciuta, ma questo blog non è così completo come Ciao Bambini, vuole semplicemente avvicinare i ragazzi all'uso del pc con formule diverse....
Mi scuso pubblicamente con la collega che si è sentita plagiata.
La maestra Chiara

giovedì 1 gennaio 2009

Un anno pieno di avventure


Ciao bambini,
eccoci al 2009, caspita, mi fa sempre un grande effetto scrivere un nuovo anno, mi ci devo abituare.
Voglio augurarvi un anno pieno di sorprese e di avventure. Sì, sì, avete capito bene, un anno che inizia è sempre misterioso, chissà quante cose ci capiteranno. Così, tutti noi diventiamo degli esploratori che affrontano le nuove situazioni con coraggio.
Per allenarci propongo un gioco molto divertente:

INDIANA JONES