martedì 24 novembre 2009
Studiamo l'Universo
qui potrete gustarvi delle meravigliose immagini dell'universo con la musica:
The virtual Telescope
Per i colleghi un progettino completo da scaricare in pdf, tratto dal sito GIOCOMANIA:
Oggi vi racconto com'è fatto il Sistema Solare
lunedì 26 ottobre 2009
Alphabet
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi2S4Rv8ErfF9mOl2TKaJVMUDiQDXjrKyaEZ2ui6uomevZgKjRkhs2jAKGBBqdQCERiZLzTh_eijeRVuyhkhaD03Md0thj_3iU3EshYg1OY_RrxU-43Pyb_yoOuzueebXFgAKahI1agmyKD/s200/alfabeto.jpeg)
Per i piccoli studenti un divertente modo per imparare l'alfabeto in lingua inglese, la giusta pronuncia e molti vocaboli.
Cliccate sulle lettere e seguite l'attività.
ABC alphabet
Campionesse!!
venerdì 2 ottobre 2009
La Luna Giovanna
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjHzzro-PhITjRMYDvvQCqeh_NPQDrmor0XIAPA7K686UCOp7CHBSvswLNREgBZrnbQcB5SNt1AhyphenhyphenXpV-ar6syjT-tDizSj1fZJ3ylKXKrcIzznn8Vn95R4OkSBrB7OAgYLw9QiDP8sawLG/s200/luna1.gif)
Dal sito di Gabriella Galli:
LA LUNA GIOVANNA
Studiamo l'Universo
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiJzKYlBXsxFuem5jqdFfHkLrJTt_c1OZfvV6mWUtnaUPjJCmgbb0R7cDn1ohMZtuzrXGZN4CG9rJc808JaCY44MLwq4Ufi7UIoScNBDKuOsOjAlAwQGCgU4Erew2g0JEL6QZxr_Y9qBYT8/s200/homepage.gif)
Qui potrete studiare il Sistema solare, l'Universo e fare anche giochi per scoprire cosa avete imparato.
StarChild: un centro Studi per giovani astronomi
domenica 6 settembre 2009
Musica ...musica...musica
The garden orchestra
Che divertente, schiaccia tutti i pulsanti che vedi e prova a fare il disk jockey!
Fai il disk jockey
mercoledì 19 agosto 2009
Disegniamo
sabato 25 luglio 2009
Buona Estate!
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg22Yo7Csi0Cv8UVAScVtmhR8USnL4on4ot6mdh4fB8WGoG6fSSndlijJQKtfSosyQ4RYha_Ploa-JO_JvyXbQrh_z2B_Ufg61diV8QR7cU-rn_3DjTEkcWdQh8UGHqwGFItuJLaQMAoHCn/s200/GIANBURRASCA.jpg)
Ciao a tutti...
in questo periodo mi sono fatta prendere dalla pigrizia. Eh sì, anche le maestre diventano pigre quando finisce la scuola. Una buona dose di riposo e si è pronti per ricominciare.
Spero che anche voi riusciate a riposarvi. Nel frattempo vi propongo una lettura per l'estate, anzi, da ascoltare.
" Il giornalino di Giamburrasca" diviso in capitoli da ascoltare di volta in volta.
giovedì 25 giugno 2009
Esploriamo l'arte
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhLmLMQiXIHI9zOz_VaUwLxc2W7Jygw5JUIxqd5Xs3_8JWuERNYVJWmZe8H00bWMO2SZO0AeM8OCMdHA5Aon7LGmfxnboxf1pKqVZ5X8UwFAMgb6PytD6SubMw9LV1TaFUlPrQA1bkNosoc/s200/arte-300x182.gif)
È quanto si propone il sito “Esplorando l’Arte“, un percorso guidato interattivo per conoscere e riconoscere alcuni artisti, mediante la lettura diretta delle loro opere più conosciute.
Un simpatico personaggio animato accompagna con la sua voce gli alunni nella conoscenza di Chagall, Mirò e Kandinsky, invitando i bambini a giocare, ma anche ad esprimere sentimenti ed emozioni.
Grazie al blog Didattica e Informatica Scuola Primaria delle maestre Emanuela e Marinella.
Esplorando l’Arte
Calcolo mentale
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhkeLmq4qk2x6xI_n9k_EbPNFPR1__GOK8JkifOW5VYE7sm3P9ZX7nRR_jfLbql3RVDks6r91Rs4kXF0TYTnqp5DwIarBY8-Qtn9hTvCboVN-J2-AqfJy3Ezdu5Ct0uMSslRMT3yxbTRgvv/s200/lupo-e-lepre-ridotto-300x171.jpg)
Un gioco adatto a sviluppare la capacità di calcolare velocemente nel sito dell’Iprase, l’Istituto Provinciale per la Ricerca, l’Aggiornamento e la Sperimentazione Educativa del Trentino.
“Lupo e lepre” è un gioco molto divertente in cui il bambino si trova nei panni di un povero leprotto che deve scappare dal lupo cattivo. Per essere salvo, il leprotto deve raggiungere la riva opposta del mare saltando su dei barili. Per ogni salto deve risolvere mentalmente delle operazioni aritmetiche la cui difficoltà può essere impostata dall’insegnante.
LUPO E LEPRE
mercoledì 20 maggio 2009
Open TIC – Dalla teoria ai progetti
si può usare un qualsiasi computer con il software libero? E' possibile utilizzare dei programmmi durante le lezioni scolastiche e poter dire agli studenti, senza incorrere in reati penali, « scaricate il programma dal web » e usatelo?
L'arrivo di un libro di testo che tiene conto della risorsa « open » risponde positivamente alle domande sopra riportate.
Il testo presentato vuole essere un agile strumento per imparare ad usare lo strumento computer, sia esso dotato di software commerciale che di programmi e prodotti open source.
Il libro « Open TIC - dalla teoria ai progetti » della casa editrice torinese offre materiali ampi, approfonditi e aggiornati per il lavoro, anche interdisciplinare, sulle tecnologie dell’informazione e della comunicazione attraverso la realizzazione di progetti.Il testo spiega in modo facile e visuale come usare il personal computer, dalle procedure di base fino alla realizzazione di progetti multidisciplinari.
Gli apparati didattici presenti alla fine di ciascun tema (Test, Impara facendo ed Esercizi al computer) favoriscono un lavoro attivo e autonomo da parte degli studenti per verificare le conoscenze e le competenze.
Alessio Drivet, Emanuela Re, Tommaso Marino
Open TIC – Dalla teoria ai progetti
Petrini
volume unico + CD-ROM : pagine 320 ISBN 978-88-494-1401-1 euro 21,90
Guida per l’insegnante : pagine 48 ISBN 978-88-494-1402-8
lunedì 27 aprile 2009
Racconto in giallo
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjrwUdgItwVZve_tE51ddH6SvI1z7eBvj16Wyv3IEp0-H2KCiFFMrM5KUreKm8_EDUOotTZhjAGliGqxRVBsHfJcU_xgjFVbcwWFHCrE_oeJQLLdC8f3C4_KnbuS_Sf0vSOpRSQj6QI6dUB/s200/giallo.jpeg)
A voi l'indagine!
Madame Satie e la scomparsa del diadema di diamanti
venerdì 10 aprile 2009
Una sorpresa nell'uovo
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhSVjVNUSwAx2YfX0cjdiOsyP5yVP4af4yMl8aexHM-Xe6Cx5Bw11HQjnQS-bJWop1rylzuBTb1_fOoBEy7Uz9Z9hO0DXEjtKRm-xrK_NeXknk1799aVkXY_SGKbq236hRA3iixutrCUxZd/s200/pasqua.jpeg)
non potendo regalare un uovo con sorpresa a tutti ho pensato di esercitarci a rompere le uova.
Rompi le uova ( by Ufotto Leprotto)
e in più tanti altri giochi : Pasqua animata
Una lettura impegnativa
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgKGLxalmldN3T4yEh2cXir8C84zA5twFjW_r2iWb6ZrMAvpsf3cPyVyIBp4nQDEmlaXOP7hB5w1q9Lvug2mQ5su5QOen-wHZvt9LXNHoYnzP0gMQV-2jxy2-7-9k3LMVxGI9YajT2xAW1d/s200/dante.jpeg)
Per rendere più comprensibile la storia raccontata da Dante propongo uno stupendo fumetto tratto da Ufotto Leprotto ( bravissimo Umberto Forlini).
L'Inferno
Purgatorio
Paradiso
domenica 29 marzo 2009
La metamorfosi
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEirGQpI8kV-9RqAE-F7e7Jug-MBYVEeyQi0ffRSxMG31XaxuvL-J-jiY-eX7IHv6_HDRmVxbJwD7A7zHkE-OP5Kx6jMfOMZOLWpZXI_PvNxQifuV9Zlt0f61k17aCdQRauFtgIpQKdBdgTk/s200/baco.jpeg)
I bambini della classe terza Carducci si sono dimostrati molto interessati alla nascita della farfalla.
Ho trovato questo interessante video che spiega nel dettaglio le tappe della metamorfosi. ( clicca sulla parola)
sabato 28 marzo 2009
Alla scoperta dell'Universo
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjooyJb-wiwE1EHR9Tq2OswGdc4T21m3qDfQzv42NQylYM6orV3TXwqU6cQ1fMxPsPA6etyDZKs1vAjaLr0eUgt_RF1-edmL7lt0nS9Tw85Aje19iepMjMOfXnMaMwGFGDxKDeTffMsOXxC/s200/flying_saucer.gif)
ALLA SCOPERTA DELL'UNIVERSO
Ma che bravi questi ragazzi!
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhQ1FVzC7Q6p4Rm_0kW_0iywT8adqBotdfILpheKyY6-LcIUOInfuohsT-JVZLpZk8Kvi3qrKBLAAQdXKiprung-me-Lb-cg8LXBBbWRchgX31m1BrlRHU8Xn9-8aV2Ise_2eQ5U__71ebf/s200/images.jpeg)
Ciao amici!
Alessandra non prendertela se Nicholas ha usato questo post per scrivere.
Nicholas, grazie dei complimenti, rispondo alla tua domanda: non è difficile "fare" un blog.
L'importante è sapere quello che vuoi mettere nel blog.
Sentite la mia idea: il prossimo anno scolastico progettiamo un blog fatto da voi bambini? Magari da voi di quinta. Parlatene con la vostra insegnante di informatica e insieme prepareremo un blog tutto vostro pieno di cose scritte da voi.
Di idee, nella testa, me ne stanno frullando molte, aspetto le vostre.
Un saluto anche a Letizia.
Un abbraccio
martedì 17 marzo 2009
Campionessa!
sabato 14 marzo 2009
Giochi didattici
martedì 3 marzo 2009
Su e giù per l'Italia
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhx8J8cCzphmPH6JY_wTDrgzU-JCofbUM_WIeb8Ls_-B_QEeL1A3FSzSEwr0n602b6GOsOnt1rMGVItMjuAkTAQoLR3BCI7tIRV4RGGHNQ1WQPk-dKh8D0OvJ-t7v2yqCXNGjr9t-Yokg-b/s200/amethumb_mypictr_400x300.jpg)
Per gli alunni di classe quinta ecco un simpatico laboratorio da Pianeta Scuola.
“Su e giù per l’Italia” è un laboratorio multimediale dedicato alle regioni italiane. Il laboratorio si rivolge agli alunni e agli insegnanti della classe V della scuola primaria e della classe I della scuola secondaria di primo grado.
SU E GIU' PER L'ITALIA
domenica 1 marzo 2009
Gioca con la matematica
Dal sito Matematicamente.it diversi giochi sono dedicati ai bambini ma non mancano difficili sfide per gli adulti
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEidy3oQvv7IPEEKtCaRtpXYVsqZd2G0NnWe6NLIsTMegE2f7o4ZHj2ikWzKbzLD82m_DvV9D4MPRwvW3hexBjPdp1FzNL3zF6aAPWSYVPTCOyOpvAZ9oqBqVxhOdBa9yEmiEfNq1zMSMqrU/s200/ico-giochi_matematici.jpg)
Gioca con la matematica
domenica 22 febbraio 2009
La civiltà romana
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgzk-_DATH3HaE4nwzG36aywVjCjhoCSEt_MGYQQBqpIKBesublzsQC4fZrgNE6USVpMMY5DJDBngFslcRzwPGTxZP6UVpo_hbcV493JMwkQu33zF0BjeHe6c3IHvlgB-guGrl5WcitKQbt/s200/orazicuriazi.jpg)
Per gli alunni di quinta un simpatico fumetto.
Da Ufotto Leprotto la storia dei sette Re di Roma.
" I SETTE RE DI ROMA"
La storia di Roma è ricca di personaggi ed eroi mitizzati: Muzio Scevola, Orazi e Curiazi, Il ratto delle Sabine... Scopriamola insieme in questo interessante sito:
Storie e leggende di Roma
Ancora sull'evoluzione
Dal sito Ufotto Leprotto un fumetto che percorre le tappe: dalla comparsa dei primi esseri viventi all'Homo Sapiens.
ORIGINE DELLA VITA ED EVOLUZIONE
Per i piccoli
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEinGhom8MGf-Nfrice34JfFm_hyq422wHJxBNS13w8PZ0pHpNZgw0zg9FEytMFTErGddSl1tEB98HA7G4768Y9pzoimoDy_rBFJ9eHKgmyQpwE26Y-s7xOFFWhT_LL-uwAYJ8_nJ47uyh4C/s200/bambino_pc.gif)
Ciao, per gli alunni più piccoli due giochi educativi per scoprire il mondo dell'informatica e allenarli all'uso del mouse.
GIOCAINFANZIA
PRIMI PASSI NELL'INFORMATICA
lunedì 16 febbraio 2009
Evoluzione umana
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjVldYs-Tm9S-0w8VGQCljv3t4uCA3JqARrF11XmWBUE6jxUnbnjUb00qLgp2TqkzMJwZyHqonKIMkMxeIVpARAsGeCar0BfErNAgrdSfVMM_-gU_UKZvJ6vXLoj6XaTTwUw5SgfSzXSbGu/s200/evol.jpg)
Per i bambini di terza, che stanno affrontando il non facile tema dell'evoluzione dell'uomo, un link interessante che riassume le tappe fondamentali. Alla fine del percorso un test di verifica per mettere alla prova quello che si è capito.
ITINERARI SCIENTIFICI
martedì 10 febbraio 2009
Mercatino della solidarietà 2
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg8urOfQsze3mJBBWf0Z3l-XOZ8w_Tw26-tt5OXrvLLbppYUTV91LB7kMVl4G-90wrgvufoF32akkga-hdYuH1limXRMyxeJ2S7noKaQETEleZlVyxr1msyz5iBBwvSLeUns9gs3zqD4p3Z/s200/don_minzoni.jpg)
In questi luoghi si è recata recentemente la responsabile del progetto per CNA Paola Ferro, che venerdì 16 gennaio ha incontrato, nella biblioteca della scuola Don Minzoni , i bambini e le insegnanti delle due classi e la Dirigente del 1° Circolo.
In questa occasione ha raccontato ai presenti il viaggio appena compiuto in Bosnia e le difficili condizioni di vita dei bambini in quella zona che porta ancora i segni della guerra.
Una parte della cifra raccolta dalle classi è servita per l'acquisto di materiale scolastico indispensabile ed è già stato consegnato alla Direttrice della scuola di Donji Vakuf. IPaola Ferro ha poi consegnato agli alunni della Don Minzoni un grosso quaderno in cui i bambini e le bambine della scuola scriveranno pensieri, frasi, racconti, segneranno e si racconteranno ai loro amici a distanza, che ricevuto il quaderno faranno altrettanto per costruire idealmente un racconto di conoscenza e di amicizia che saprà andare oltre la distanza e le differenze.
giovedì 5 febbraio 2009
Tangram con Cabrì Plus
mercoledì 4 febbraio 2009
Carnevale italiano
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi30_SnKd-LoHtWwwZa9n2kXWAWXOC3zpE3VaeLt9fIY7ZMFEqda3imqYsO0wCdKIPSj7pfE0CWwQFegMJK3fE6ioWOBibW7eZrUlJYwvaqSzhOsmiDIjcydNw-jp3Aj1R3aoC0-71BLrEq/s200/blocks_image_0_1+copy.jpg)
Viva viva il carnevale,con il pepe e con il sale la tristezza manda via e ci porta l'allegria!
Eccovi tante idee per trovare notizie sulle maschere italiane.
Dal sito La Girandola la storia del Carnevale
Dal Paese dei bambini che sorridono: le maschere italiane
Da Minidisegni le maschere da stampare e colorare: le maschere
Dal sito di Ufotto Leprotto: gioca con Arlecchino
sabato 31 gennaio 2009
Astronomia
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgXWEtuYo42BhxCb5Kl_ujn1HKiOn3n0od6te055TVCngq52gqfJM23D4HmDBQfsTVzZvb9spCjrrbLLIUWt8IVO4qbESBHfO8K1lmFHBWVpY3lluoIG3cGUlu8CrxxRInpw1J-Dp-cJ5p9/s200/images5.jpg)
Come vi avevo promesso ecco un altro link molto interessante per conoscere il SISTEMA SOLARE.
Scoprite il Sistema Solare, la storia dell'astronomia e mettetevi alla prova ...
Rai Edu: IL SISTEMA SOLARE
domenica 18 gennaio 2009
Inglese per tutti
mercoledì 7 gennaio 2009
Una storia da ascoltare
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiINrbsIPDvqDmb53DiLnlZBXQqX8a4QxmEQBl8ymibi5oAtkEAwWlnwOCw86bN6iw1EBvL9jlO98cuFdJiUQMAyo0cuG7N6ZHtdGWuDNUJqOYx7UBuYG_90uLpM5uW2YB0HNYRz3AKC5W8/s200/mileggi.gif)
Paolina
martedì 6 gennaio 2009
La Befana vien di notte...
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj_v1m8YPWovskjhyR_RCKQe9lRBjpQWbMLqycn8OqHLvs3GzQAyP_Noydy5MH54g1ZpobWwsNY0cDa9s4yBIP57fOvTeoCdHv7Gp7f98trq2NR07wTXlVZUyKlzbiLC_MztYBr6YoC8cTo/s200/befana.jpg)
...con le scarpe tutte rotte.
Buona Epifania, anche qui la Befana ha lasciato il suo regalo per i bambini.
Un gioco divertente dal sito di Ufotto Leprotto.
IL GIOCO DELLA BEFANA
lunedì 5 gennaio 2009
2009 Anno Internazionale dell'Astronomia
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjCmcmRfcdrUMS14hiCBF7NAKZaTQihZQ3rENwQgrUZHxJJmTuCmZfgPFk1P9lk851avTG0kaSRWtsnNmjryoQTEPbyYdS-fmcAdhiwKLYvuTa_tPC_5y3FMVfQ4pZ_9irJEW-QHLrAQHF-/s200/iyalogo_web.jpg)
Il 2009 è stato dichiarato Anno Internazionale dell' Astronomia.
Vi proporrò una serie di siti molto interessanti, ma per iniziare godetevi le più belle immagini atronomiche del 2007, su questo filmato, accompagnato da una musica suggestiva.
Buona visione!
Viaggio nell'Universo
venerdì 2 gennaio 2009
Ciao Bambini
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg2_erYv5f1JbnFKfhJR0Cwt6TNI-WaDtfzAfxt4VaMR1X3glmt0AbLaYttB2rwbODaQRkiJyMCpXjJDKqtjLdJoDk6Q46V75aFJbSbKAalGfPrd6N1lVtu7k0bpm8cPnJPGgEv6s2h1mUR/s200/ciao_st0_contr.gif)
E' vero, io ho preso molti spunti dal blog di Ciao bambini, e molti li ho trovati semplicemente cercando in rete. Non ho mai messo sul blog del materiale della maestra Maria Pia spacciandolo per mio, anzi ho sempre invitato i colleghi a consultare le schede che lei prepara come materiali molto interessanti. La formula dell'estate che invita a giochi e letture mi era piaciuta, ma questo blog non è così completo come Ciao Bambini, vuole semplicemente avvicinare i ragazzi all'uso del pc con formule diverse....
Mi scuso pubblicamente con la collega che si è sentita plagiata.
La maestra Chiara
giovedì 1 gennaio 2009
Un anno pieno di avventure
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhdBSByNDozTXDiHCsd8oTF_mdaZdQgw5_AOG5RWeMGiPieZM_U-IjQJKqLrK7nxwEVGf5YSN6TAqR_VkG6iCqXERRldoMEiUsith0EAG0gTO5ulnbZwd3HFY6HrIgF31WPZSPORdgNgjK3/s200/jones.jpg)
Ciao bambini,
eccoci al 2009, caspita, mi fa sempre un grande effetto scrivere un nuovo anno, mi ci devo abituare.
Voglio augurarvi un anno pieno di sorprese e di avventure. Sì, sì, avete capito bene, un anno che inizia è sempre misterioso, chissà quante cose ci capiteranno. Così, tutti noi diventiamo degli esploratori che affrontano le nuove situazioni con coraggio.
Per allenarci propongo un gioco molto divertente:
INDIANA JONES